La Regione Marche si contraddistingue per la diversità degli scenari naturali che si possono trovare condensati in pochi chilometri: dalla sabbia finissima della Riviera delle Palme, alle spiagge sassose della Riviera del Conero, il cui territorio è protetto dall’omonimo Parco Naturale, primo della Regione per data di istituzione, fino ad arrivare alle catene montuose dei Parchi Nazionali dei Monti Sibillini, dei Monti della Laga e del Gran Sasso, veri e propri tesori della dorsale Appenninica.
La ricchezza di quest’area del centro Italia è data inoltre dal vasto patrimonio storico ed artistico rappresentato da imponenti Santuari, Palazzi, splendide Piazze e antiche necropoli risalenti al V sec. a.C.
L’entroterra è ricco di attività produttive, artistiche e artigianali, vere testimonianze di cultura e tradizione così come la gustosa e genuina gastronomia ed i vini DOC.
Il Piceno offre l’opportunità di scegliere tra molteplici itinerari: le Città d’arte, i teatri storici, i borghi medioevali, i musei, le pinacoteche, le aree archeologiche, l’architettura romanica e medievale.
L’incantevole paesaggio collinare e le distese di sabbia bianca finissima della costa rendono indimenticabile una vacanza in questo fantastico luogo.
Bellezze naturali, arte, storia, cultura colori e sapori sono gli ingredienti di una piacevole vacanza nelle Marche.